Salta al contenuto principale
Cooperativa Sociale FAI
Cooperativa Sociale FAI / Facebook
Cooperativa Sociale FAI / Twitter
Cooperativa Sociale FAI / Flicker
Coop. Sociale FAI onlus
Servizi Socio Sanitari ed Educativi
Viale Grigoletti, 72/D - 33170 Pordenone
telefono 0434 590370 - fax 0434 590686
  • Home
  • Cooperativa Sociale FAI
    • Chi siamo
    • Struttura organizzativa
    • Organi sociali
    • Bilancio sociale
  • Lavoro di cura
    • Anziani
    • Disabilità
    • Salute mentale
  • Cura del lavoro
    • Struttura gestionale
    • Settore amministrazione
    • Personale
    • Settore formazione
    • Sistema qualità e sicurezza
    • Legalità FAI
    • Settore progettazione
    • Settore comunicazione
    • Sistema conciliazione
    • Segreteria
  • Legalità
    • 231 riferimenti normativi
    • Legalità e dintorni
    • Pubblicazioni
  • Dialogo sociale
    • Macramè
    • News ed eventi
    • Rete e stakeholder
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
DIALOGO SOCIALE
  • Macramè
  • News ed eventi
  • Rete e stakeholder

News ed eventi

Questa sezione è riservata all’informazione web dedicata ai soci e non solo. Iniziative, notizie, eventi, manifestazioni, convegni, incontri su tutto ciò che ha a che fare con il sociale e che fa vita sociale. Per segnalare iniziative o eventi scrivete al settore comunicazione FAI: comunicazione@coopsocialefai.it.
06.02.2019
Speakeasy con FAI

Speakeasy organizza all'interno della rassegna teatrale 2018 '19, due spettacoli teatrali sul tema delle migrazioni, Migrant Borders è organizzato in collaborazione con Cooperativa sociale FAI.
Per i soci FAI è prevista una riduzione degli ingressi di entrambi gli spettacoli.

 

 

 

Venerdì 8 febbraio | ore 21.00 Sala Bastia del Castello di Torre 
ESODO
La Confraternita del Chianti / Associazione K. di Diego Runko, Chiara Boscaro, Marco Di Stefano
“Pentateuco” è un progetto con 5 monologhi, 5 attori, 5 partner internazionali (più 1 italiano) e 5 storie di migrazione che prendono spunto dai primi 5 libri della Bibbia. “ESODO pentateuco #2” è il secondo capitolo, e il suo protagonista è Rudi. Rudi non è mai emigrato, ma tanti ne ha visti partire, sul Toscana, il piroscafo che portava gli esuli in Italia. Rudi è un istriano di Pola, come il bambino di dieci anni cui decide di raccontare la sua storia. Una storia rocambolesca fatta di bombe, di zanzare, di barche e di Alida Valli.


Domenica 17 febbraio | ore 21.00 Sala Bastia del Castello di Torre
MIGRANT BORDERS
Di e con Ozlem Turhal De Chiara e Lisa Moras
Un reading autoironico fra teatro e realtà in cui la scena diviene metafora di confine e migrazione.
Una sfida ai confini del metaforico e del parodistico che giocherà sulle differenze per trovare un territorio comune. E la metaforica partenza attinge dalla reale differenza fra le due attrici in scena, Ozlem di origine turca che ha studiato a New York, lavorato a Broadway, che ha insegnato all’università e che parla perfettamente l’inglese e Lisa attrice e regista “di casa” che deve continuamente chiedere “scusa puoi ripetere”?  E’ stato questo naturale riconoscersi corollato dalla difficoltà di capirsi ma anche dal desiderio di approfondire che ha generato lo slancio verso la collaborazione.

Per info:

info@spkteatro.com
371 1587456


PDF icon spk_10x15_febbraio.pdf

ARCHIVIO

09.03.2023
Non solo 8 marzo

 ...

04.01.2023
Al via il servizio civile in FAI

L’Arte di essere fragili è il nuovo Bando dei Volontari per il Servizio civile: quest’anno le cooperative sociali del Consorzio Leonardo Pordenone...

23.12.2022
BUONE FESTE

La Luce del Natale porti a tutti Serenità, Pace e Magia!

29.11.2022
OPEN DAY 20 anni di Selina

Il 2 dicembre 2002 apriva per la prima volta La Selina. Sono passati 20 anni da quando le porte della comunità si sono aperte per la prima volta....

23.11.2022
Espressioni di libertà- 25 novembre

Quattro appuntamenti che vogliono essere “Espressioni di libertà” contro la violenza sulle donne e allo stesso tempo un messaggio per guardare con...

23.11.2022
Al via il laboratorio artistico a Casarsa

Decoriamo insieme gli Alberi delle piazze. Al via il laboratorio creativo condotto da un'educatrice FAI che aiuterà a realizzare fiori con...

14.11.2022
Riparte il Progetto Insieme!

Riparte il 15 novembre il Progetto Insieme, Incontri di donne per parlare in italiano: uno spazio e un tempo per e con le donne di tutte le...

15.07.2022
Assemblea Soci FAI

L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà lunedì 18 luglio alle ore 17.00 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.

28.06.2022
Pubblicazioni Obblighi di trasparenza legge 124/2017 art. 1, commi 125-129

Si pubblicano i contributi pubblici ai sensi dell'art.1 comma 125-bis, della Legge 4 agost 2017, n.124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza.

28.06.2022
Approvazione del Bilancio d'esercizio e Bilancio Sociale

FAI, per l’approvazione del Bilancio d’esercizio e del Bilancio Sociale al 31/12/2021, ha fatto  ricorso al maggior termine di cento ottanta giorni...

22.06.2022
Quando salute mentale e calcio fanno squadra

Dalla collaborazione tra Spazio Giovani, Centro in Viaggio, Villa Jacobelli e Appartamento Via Bravin è nata la squadra di calcio Cuore in Circolo...

04.05.2022
Lavora con noi

Ultime offerte di lavoro: Risorsa per Ufficio Personale. - Lavora con noi http://www.coopsocialefai.it/lavora-con-noi.

24.03.2022
Manifest-Azioni Collettive

Domenica 27 marzo alle ore 11, all’Hub 381 di FAI in Piazzetta del Cristo 6 a Pordenone, sarà possibile visitare l’esposizione Manifest-Azioni...

21.03.2022
Innesti l'evento del Gruppo Giovani

Il Gruppo Giovani di Confcooperative Pordenone organizza l’evento Innesti – Cooperare per generare nuovi frutti, Venerdì 1 aprile ore 17.30, VCR...

14.03.2022
In partenza il progetto Insieme!

Al via martedì 15 marzo il Progetto Insieme, Incontri di donne per parlare in italiano: uno spazio e un tempo per e con le donne di tutte le...

10.03.2022
Al via Non Solo 8 Marzo

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla Donna, l'Assessorato alle Pari opportunità della Città di Casarsa della Delizia, in...

01.03.2022
Il tempo rimasto a Cinemazero

Aspettando le voci del documentario. IL TEMPO RIMASTO interviene il regista Daniele Ganaglione, in collaborazione con ZaLab

25.02.2022
Mi suoni una storia?Doposcuola musicale

Da marzo a luglio 2022, FAI propone, in collaborazione con l’Associazione Musicale Fadiesis, il doposcuola musicale Mi suoni una storia? rivolto a...

14.02.2022
GIOVANI COOPERATORI Costruiamo insieme il nostro futuro

Condividiamo l'iniziativa di Confcooperative Pordenone che vuole dar voce alle giovani generazioni di cooperatrici e cooperatori under 40....

08.02.2022
Ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi

Visualizza le ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti - Lavora con noi http://www.coopsocialefai.it/lavora-con-noi...

13.01.2022
Ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi

Visualizza le ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti - Lavora con noi http://www.coopsocialefai.it/lavora-con-noi...

30.12.2021
Sevizio civile in FAI

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021, è uscito il nuovo bando del Consorzio Leonardo per volontari, la scadenza per candidarsi è il 26 gennaio 2022. I ...

02.12.2021
Consapevolezza e informazione contro la violenza di genere

Appuntamento al Ridotto del Teatro Pasolini lunedì 6 dicembre, alle ore 20.30, per l'ultimo evento della serie: il convegno Consapevolezza e...

26.11.2021
Rivoluzione Z con Giulia Blasi

Prosegue a Casarsa della Delizia la serie di iniziative Con parole diverse, volta alla sensibilizzazione sulla violenza di genere, dopo l...

23.11.2021
TE LA SEI CERCATA Spettacolo teatrale musicale

Musica e parole si fonderanno nello spettacolo "Te la sei cercata", rappresentazione, curata da Proscenium Teatro APS con la regia di Ascanio...

11.11.2021
Ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi

Visualizza le ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi: Cercasi OSS a Vazzola, Orsago, San Polo di Piave (TV), nei...

18.10.2021
FAI premiata a Percorsi FVG2 per il Family Audit

Si è svolta venerdì 15 ottobre a Udine, presso il Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, l’evento di premiazione delle migliori pratiche e...

08.10.2021
FAI al via con GO(TO)GETHER

FAI è tra i 24 partner che hanno aderito al bando “Un passo avanti – Idee innovative per il contrasto della povertà educativa minorile”, il cui...

07.09.2021
Ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi

Visualizza le ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi: Cercasi OSS Montereale Valcellina - Salute Mentale 

05.08.2021
Al Fadiesis Accordion Festival in concerto con La Selina

Domenica 8 agosto alle ore 18.00 nel cortile di Palazzo Toffoli a Montereale Valcellina, il Fadiesis Accordion Festival, presenta il concerto...

02.07.2021
HUB 381, rigenerazione urbana ai tempi del Covid 19

HUB 381 nasce nel cuore del centro storico di Pordenone, in Piazzetta del Cristo 6. Un progetto promosso da Cooperativa Sociale FAI che, in tempi...

07.04.2021
Ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi

Visualizza le ultime offerte di lavoro nella sezione Contatti > Lavora con noi: Coordinatore di struttura, Coordinatore Servizi Area Anziani,...

09.03.2021
Donne di sabbia. L'autrice Laura Cappellazzo si racconta

È previsto per giovedì 11 marzo, ore 18.30 su Zoom, indirizzo per collegarsi: bit.ly/librodonnedisabbia, l’incontro/confronto virtuale con l...

21.09.2020
Cercasi Infermieri e OSS

Cooperativa FAI ricerca OSS e Infermeri per Residenza per Anziani a Cordenons (PN)...

15.09.2020
Educatori Legge Iori, in partenza il corso a Udine

Sono usciti nelle settimane scorse i bandi delle due università regionali per la realizzazione dei terzi (ed ultimi) corsi intensivi di...

28.08.2020
Educatore Socio pedagogico, al via le iscrizioni su Trieste-Portogruaro

Si segnala la recente pubblicazione da parte dell’Università di Trieste del bando per la terza edizione del Corso intensivo di formazione per la...

08.07.2020
English Tea Time

Riparte English Tea Time, incontro di conversazione in inglese dedicato alle donne Dopo la pausa a causa dell'emergenza Coronavirus, ripartono gli...

03.07.2020
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018 apr.mag.giu.2020

Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...

19.06.2020
Al via le iscrizioni al Punto Verde FAI per le figlie/i delle socie/i

FAI è in fase di riprogettazione del servizio di Punto Verde secondo le linee guida regionali per la riapertura di attività educative, per gli...

11.06.2020
Dona il 5 Per mille alla tua Cooperativa, al tuo lavoro. 

 ...

29.04.2020
FAI partecipa a Percorsi in fvg 2 Come progettare e attuare accordi per il Welfare aziendale

FAI interverrà come testimonianza aziendale al percorso formativo Come progettare e attuare accordi per fare il Welfare aziendale, organizzato da...

14.04.2020
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018 gen.feb.mar.2020

Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...

31.03.2020
Reclutiamo OSS, infermieri, educatori e ausiliari

per fronteggiare l'emergenza Covid 19, principalmente nelle strutture in provincia di Treviso (Orsago e Vazzola) e Pordenone.  Stiamo operando in...

24.02.2020
FAI porta in Europa le buone prassi sulla conciliazione lavoro e famiglia

La cooperativa di Pordenone è stata protagonista in questi giorni presso il CESE Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles, al seminario...

24.02.2020
Misure urgenti gestione emergenza COVID_2019

Il 23 febbraio, d'intesa con il presidente del Friuli Venezia Giulia, il ministro della Salute ha firmato l'Ordinanza che contiene le disposizioni...

28.01.2020
Chiusura iscrizioni al 31 gennaio bando misure compensative

Avviso per le socie, soci e dipendenti FAI...

07.01.2020
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018, dic_2019

Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018, dic_2019

07.01.2020
EP sociosanitari PROROGA ISCRIZIONE AL 30.6.2020

Si comunica la proroga delle iscrizioni per gli EP sociosanitari al 30.06.2020 come da pubblicazione del DECRETO-LEGGE  30 dicembre 2019, n. 162,...

23.12.2019
Pubblicazione rendiconto spese di gestione servizio CAS art.2 D.L. 113/2018, apr-mag-giu_2019

Pubblicazione rendiconto spese di gestione servizio CAS per richiedenti protezione internazionale come da art.2 comma 2 quater del D.L. 113/2018,...

02.12.2019
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018, set-ott-nov_2019

Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018

21.11.2019
#Uniti contro la violenza di genere

Tre appuntamenti per ricordare che bisogna, sempre, essere 

18.11.2019
Al via corso qualifica educatore a Udine

In partenza il secondo corso intensivo per il conseguimento della qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico presso l’Università degli...

12.11.2019
Autunno- ultimo appuntamento rassegna musicale

La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Prosegue la rassegna di musica intergenerazionale, Le...

04.10.2019
Convegno Al tuo Fianco... Al Passo con i tempi, 25 ottobre 2019

ASP Umberto I, in collaborazione con il Consorzio Vives, organizza il convegno “Al tuo fianco…al passo con i tempi- E.CA.R.E. la tecnologia negli...

23.09.2019
Servizio civile in FAI domande entro il 10 ottobre

FAI seleziona 4 volontari per un'esperienza nel Servizio Civile 2019. Il Progetto Pordenone Crescere aiutando si svolge presso centri diurni o...

03.09.2019
3° appuntamento de Le 4 stagioni- Estate 6 settembre

La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Continua la rassegna di musica intergenerazionale, Le...

31.08.2019
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018, giu-lug-ago_2019

Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018...

10.07.2019
Giulia Blasi presenta il suo ultimo libro

Mercoledì 10 luglio alle 20.45 nella Cortina di Santa Croce (area verde Biblioteca Civica) a Casarsa, con ingresso libero ci sarà l'incontro con...

20.06.2019
Assemblea Ordinaria Soci FAI giovedì 27 giugno

L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà giovedì 27 giugno alle ore 17.30 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.

13.06.2019
MOVIE NIGHT venerdì 21 giugno alla Selina

La Comunità La Selina presenta  Movie Night, l’iniziativa nata dal desiderio di sensibilizzare la cittadinanza sui temi del cinema, della montagna...

07.06.2019
Cercasi OSS a Codroipo

Cooperativa FAI ricerca OSS per Residenza per Disabili a Codroipo. Si offre contratto a tempo determinato fino al 31.12.2019, con possibilità di...

31.05.2019
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018 mar-apr-mag 2019

Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...

21.05.2019
Convegno Arte della Cura Atto II 10 giugno 2019

Il Consorzio Vives promuove un confronto sul territorio dedicato al tema della Cura nelle residenze per anziani nella giornata di lunedì 10 giugno...

15.05.2019
2° appuntamento de Le 4 stagioni- Primavera

Vives promuove il ciclo di concerti Le Quattro Stagioni – Musica Intergenerazionale.  Secondo appuntamento venerdì 24 maggio in Casa per Anziani

06.05.2019
Dove si va chi lo sa_in viaggio con la demenza

Il Servizio sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo si apre al territorio per raccontare i servizi a favore della domiciliarità offerti per le...

01.04.2019
Seminario PROGETTARE LA SALUTE - IL BUDGET DI SALUTE

IL DSM in collaborazione con le Cooperative Sociali della Provincia tra cui FAI, organizza il seminario “Progettare la salute: il budget di salute”...

06.03.2019
NON SOLO 8 MARZO

Non solo una giornata dedicata alle donne, ma un mese ricco di appuntamenti, questa la proposta dell’Amministrazione Comunale di Casarsa della...

28.02.2019
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018 dic18_gen_feb 19

Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...

13.02.2019
MIGRANT BORDERS

DOMENICA 17 febbraio 2019 ore 21.00...

06.02.2019
Convegno 22 febbraio: Welfare di Comunità, sfide, rischi e prospettive per il territorio

FAI, Terra Fertile e Fondazione "Piccolo Rifugio" organizzano l'iniziativa Welfare di Comunità: sfide, rischi e prospettive per il territorio, che...

21.01.2019
Primo appuntamento de Le quattro stagioni

La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Il Consorzio Vives con l'Associazione musicale Fadiesis...

21.11.2018
Insieme per dire basta contro la violenza sulla donne

“Insieme per dire basta” è il progetto che l’Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Casarsa della Delizia realizzerà...

13.11.2018
Convegno Arte della Cura 26 novembre 2018

Il Consorzio Vives promuove un confronto sul territorio dedicato al tema della Cura nelle residenze per anziani....

13.11.2018
Alberi ed alberi, in mostra le opere realizzate dal Circolo delle Idee

Si inaugura venerdì 16 Novembre alle ore 16.00, presso il chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone, la mostra d’arte “Alberi ed alberi”. Le...

22.10.2018
Musiche di Migranti, 25 ottobre ex Convento di San Francesco

L'Associazione Musicale Fadiesis, all'interno del Fadiesis Accordion Festival, propone in collaborazione con Cooperativa sociale FAI l'evento...

14.09.2018
Ippogrifo a pordenonelegge

Giovedì 20 settembre 2018 ore 21.00. Convento San Francesco Pordenone

05.09.2018
Consorzio Leonardo

22 Posti per il Servizio Civile, 4 in FAI Un’opportunità per i giovani, il bando scade il 28 settembre.

05.09.2018
Lavora con noi- Cercasi educatori Professionali

Puoi trovare nella sezione Contatti_Lavora con noi le posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando. Per candidarti...

15.06.2018
FAI cerca nuove figure

Nella sezione Lavora con Noi puoi trovare gli ultimi aggiornamenti sulle posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando:...

25.05.2018
Assemblea FAI

Si è svolta presso la sala congressi di Pordenone Fiere l’assemblea dei soci FAI che ha approvato il bilancio 2017....

24.05.2018
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI FAI

L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà giovedì 24 maggio alle ore 17.30 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.

11.05.2018
LA CITTÀ DI TUTTI

Quarant’anni dopo Franco Basaglia, cosa è rimasto vivo del suo pensiero? Che città abbiamo in mente, per noi oggi e per chi sarà qui domani?...

29.03.2018
INAUGURATO IL "NUOVO" GIRASOLE

Si è svolta a conclusione dei lavori di ristrutturazione la cerimonia d’inaugurazione della Comunità Il Girasole....

05.03.2018
MUOVERE IL SILENZIO alla quinta proiezione

Dopo il soldout degli altri appuntamenti, si aggiunge la quinta tappa per Muovere il silenzio. Cooperativa sociale FAI e il Circolo delle Idee con...

02.03.2018
NON SOLO 8 MARZO

Non solo una giornata dedicata alle donne, ma una settimana ricca di appuntamenti, questa la proposta dell’Amministrazione Comunale di Casarsa...

12.01.2018
PACCHETTO SKY FAMILY TRENTINO PER I SOCI FAI

Pacchetto Sky Family in Trentino a favore delle aziende certificate Family Audit....

13.12.2017
Muovere il silenzio ad Azzano Decimo

Dopo il soldout della prime due, si aggiunge una terza tappa per Muovere il silenzio al Teatro Mascherini di Azzano Decimo....

20.11.2017
IO CI SONO Educhiamoci al rispetto

IO CI SONO- Educhiamoci al rispetto è il progetto che l’Amministrazione Comunale di Casarsa realizzerà in occasione della giornata internazionale...

10.11.2017
Giornata di studio ATTRAVERSO NUOVI OCCHI

Come dar vita a partnership virtuose tra comunità, sanità e  servizi  per promuovere processi e buone prassi legate alla cura?...

30.10.2017
MUOVERE IL SILENZIO il 3 novembre allo Zancanaro

Dopo il soldout della prima a Cinemazero, si aggiunge un secondo appuntamento per Muovere il silenzio al Teatro Zancanaro di Sacile....

02.10.2017
MUOVERE IL SILENZIO il 9 ottobre a Cinemazero

L’arte come forma di riabilitazione, di scoperta di sé e dell’Altro. Fin dalla sua apertura, questa è sempre stata una delle tante e fruttuose...

19.09.2017
Domani non è un altro giorno, iniziative per l'Alzheimer

Siamo lieti di invitarvi all'iniziativa organizzata da UTI Livenza Cansiglio e Cavallo e dall’ ATI Itaca FAI Acli in collaborazione con l...

28.06.2017
GRAZIE A TUTTI...!!!!1997 – 2017 Presidenza

1997 – 2017...

28.06.2017
AVVICENDAMENTO IN FAI

Con la conclusione dei lavori assembleari di bilancio si completa il percorso di avvicendamento della Presidenza, avviato da circa un anno, con  l...

23.06.2017
ASSEMBLEA SOCI FAI

L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà martedì 27 giugno alle ore 18.00 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.

01.06.2017
FAI cerca volontari

FAI cerca volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile negli ambiti salute mentale e disabilità. Sedi svolgimento e posti disponibili:...

30.05.2017
Cercasi Oss a Treviso e Pordenone

Nella sezione Lavora con Noi puoi trovare gli ultimi aggiornamenti sulle posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando....

17.05.2017
L'Inclusione comincia da qui

“L’inclusione comincia da qui” E’ il nome che Anffas Onlus di Pordenone, insieme alle associazioni La Ginestra, Anffas Gorizia e Consulta regionale...

15.05.2017
Tutti giù per strada

Vi segnaliamo l'invito alla prima cena di via "Tutti giù per strada" che si terrà sabato 27 maggio presso il Quartiere di Vallenoncello, a partire...

04.04.2017
Lavora con noi- posizioni aperte

Puoi trovare nella sezione Contatti_Lavora con noi le posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando. Per candidarti...

27.03.2017
Da Ecosistemi di vita e lavoro

"Noi che ci prendiamo cura dei nostri dipendenti":...

14.03.2017
ECOSISTEMI DI VITA E LAVORO

Un Secondo welfare che va ad integrare quello pubblico declinandolo in maniera mirata sui bisogni sociali emergenti promuovendo la creazione di...

13.03.2017
Genius Loci: serata Senegalese

Stasera si svolgerà la 19^ cena "Tra chiacchiere e fornelli" a Vallenoncello, interamente curata da bambini, genitori, insegnanti e cittadini del...

07.03.2017
NON SOLO 8 MARZO a Casarsa

Non solo una giornata dedicata alle donne, ma una settimana ricca di appuntamenti, questa la proposta del Comune di Casarsa. ..a favore delle pari...

09.01.2017
FAI la prima in FVG

Le politiche di conciliazione sono presenti da sempre nel Dna FAI. Trent’anni di lavoro sociale e di cura al femminile, oggi l’87% della...

25.11.2016
Ti do i miei occhi

Serata contro la violenza di genere in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne...

21.09.2016
Convegno cura e sensorialità

Cooperativa FAI in collaborazione con l'Asp Umberto I di Pordenone ha inaugurato in Casa Serena, la prima sala “multisensoriale” per ospiti di...

14.06.2016
Servizio civile FAI con il Consorzio Leonardo

Pordenone: Le cooperative sociali cercano 11 giovani per un anno di servizio civile...

14.06.2016
Estate insieme a Villa Jacobelli - 3 luglio

Villa Jacobelli presenta la Terza Festa in quartiere: Estate Insieme

06.06.2016
Assemblea soci FAI

FAI cresce ed investe nella comunità.  L’assemblea dei soci rendiconta il trentesimo anno di lavoro della storica cooperativa pordenonese

16.05.2016
Storie memorie e viaggi 28 aprile a Grizzo

Giovedì 28 aprile alle ore 20.30 si terrà la proiezione di Storie, Memorie e Viaggi, presso la Sala riunioni Centro Sociale Giordano Giacomello a...

16.05.2016
Dona il 5 x1000 a FAI

Dona il 5 Per mille alla tua Cooperativa, al tuo lavoro....

16.05.2016
DERT il 13 aprile alle voci dell'inchiesta

All’interno della nona edizione de "Le Voci dell'Inchiesta”, il Festival di “Cinema del reale" promosso da Cinemazero, verrà presentato mercoledì...

16.05.2016
Il film "un loftx3" arriva al circolo delle idee il 26 febbraio

Proiezione di “Un loftx3” del Centro Arcobaleno di Vicenza: realizzare un film come forma di cura....


Coop. Sociale FAI onlus
Servizi Socio Sanitari ed Educativi
P.IVA 01026970937
Cookie policy
Informativa sulla Privacy